
Download now
This is most recent syllabus. Your final syllabus will be given during your first day of class
Course Description
The course “Il Racconto Italiano” offers an overview of the rapid changes in 20th century Italian culture based on short stories from many of Italian literature’s most renowned authors. The reading selection includes a variety of literary and linguistic styles, focusing on realistic, fantasy, and psychological short stories. Students will acquire critical analysis skills by closely examining the texts to uncover themes of cultural heritage in Italy. To encourage linguistic creativity, students will also be required to produce their own short stories.
Descrizione del Corso
Il corso vuole analizzare la cultura italiana e i suoi rapidi cambiamenti attraverso il genere del racconto. Si leggeranno e analizzeranno le opere di significativi esponenti della narrativa italiana del Novecento.
La scelta dei testi si basa su una doppia griglia di lettura, sia storica che tematica, e vuole offrire la possibiltà di conoscere diversi stili letterari e linguistici. Lo studente deve riuscire ad immergersi e lasciarsi coinvolgere nello svolgimento narrativo, ma anche acquisire un atteggiamento critico che gli permetta di analizzare il testo con facilità e di godere dell’aspetto narrativo e artistico dei racconti.
Le tematiche proposte sono focalizzate sulla realtà italiana e sulle sue eredità culturali.
Course Structure
The course is based on reading and analysing texts, as well as examining the different writing techniques and the specific constructive characteristics of the stories. After reading each text, a critical discussion will be held to develop and confront the students’ analytical capacity. Different arguments of creative writing will be proposed to aid the students in the creation of their own short stories.
Metodologia
Il corso è basato sulla lettura e l’analisi dei testi, sull’esame di differenti tecniche di scrittura e di specifiche caratteristiche costruttive del racconto. Dopo la lettura verrà proposta una discussione critica, per sviluppare le le capacità critiche e valutative degli studenti. Gli studenti potranno esprimersi direttamente attraverso discussioni in classe e attraverso la scrittura di propri racconti.
Course Materials
Racconti italiani del Novecento – (2001) Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
Note: This course is conducted entirely in Italian.