Italiani all’Umbra Institute
Il bando è rivolto a studenti italiani regolarmente iscritti almeno al secondo anno presso l’Università degli Studi di Perugia, l’Università per Stranieri di Perugia o l’Accademia delle Belle Arti di Perugia e in possesso di una buona conoscenza della lingua (livello B2).
Per quanto riguarda gli studenti dei due atenei perugini, saranno ammessi tutti i candidati in possesso dei requisiti sufficienti, che abbiano presentato la propria candidatura entro i termini di scadenza per la presentazione della domanda di ammissione come da bando e abbiano superato la successiva selezione.
DOVE TROVARE IL BANDO?
Il bando è affisso all’Albo delle due Università ed è inoltre consultabile online:
- per l’Università degli Studi di Perugia: si veda alla Sezione Internazionale > Bandi del sito di ateneo, oppure si chieda all’Ufficio Relazioni Internazionali in Piazza dell’Università 1
- per l’Università per Stranieri di Perugia: si veda alla Sezione Area Internaziona > Mobilità Extra Erasmus > Outgoing Students del sito di ateneo, oppure si chieda all’Ufficio Relazioni Internazionali, Erasmus e Mobilità a Palazzo Gallenga
COMUNICAZIONI E SELEZIONE
La selezione avverrà in base:
- alla conoscenza della lingua inglese;
- la media degli esami sostenuti;
- la valutazione del Curriculum vitae;
- la valutazione degli interessi e motivazioni personali.
Partecipare a Umbra Institute prevede la frequenza obbligatoria dei corsi. Si ricorda inoltre che i partecipanti sono esenti da qualsiasi tassa di iscrizione presso l’Istituto, mentre per taluni corsi sono previsti dei contributi per le spese didattiche e le gite. I servizi bibliotecari e l’accesso ad Internet sono liberi per tutti gli studenti
The Umbra Instite è un opportunità unica di sperimentare e mettere alla prova le proprie conoscenze, crescere, confrontarsi, conoscere la cultura americana più da vicino e conoscere soprattutto molti giovani studenti alle prese con una nuova vita all’estero.