Uno degli obiettivi principali di Umbra Institute, oltre a garantire un’offerta accademica d’eccellenza, è quello di promuovere una profonda ed autentica integrazione con il territorio da parte degli studenti americani. A questo scopo, l’istituto ha da sempre affiancato all’insegnamento della lingua italiana – requisito obbligatorio per tutti gli studenti – una consolidata tradizione di progetti educativi in numerose realtà locali, sia in ambito socio-educativo che aziendale.
Fra i progetti più recenti coordinati dall’istituto, che rientrano in quello che viene chiamato “Community Engagement”, si inseriscono le collaborazioni con i comitati di quartiere di Perugia e l’organizzazione di tirocini formativi con tutte quelle attività commerciali, aziende vinicole, redazioni giornalistiche locali e piccole realtà museali che operano nei settori tipici della zona. A ciò si aggiungono i consolidati accordi di cooperazione con scuole pubbliche e istituti Montessori, con il Comune di Perugia, con l’Università degli Studi, l’Università per Stranieri e l’Accademia delle Belle Arti.
Gli studenti di Umbra Institute partecipano, inoltre, a iniziative di volontariato sponsorizzate da varie associazioni del territorio e dall’Unicef.
La città di Perugia, forte della sua tradizione di accoglienza e di apertura culturale, è la cornice ideale in cui le iniziative dell’istituto possono svilupparsi con successo.