Myriam Ciliani
Facoltà: Lettere e Filosofia
Corso di Laurea: Lingue e Letterature Moderne
Semestre all’Umbra: Fall ’12
Ciao! Sono una neo-laureata in Lingue (Inglese e Francese) all’Università degli Studi di Perugia. Nel Fall semester 2012 ho avuto la fortuna di seguire un corso alla Umbra Institute per un semestre. Ritengo che questa esperienza mi sia servita tantissimo, sia dal punto di vista linguistico che personale. Il mio corso riguardava la storia del cinema italiano e mi è piaciuto tantissimo (merito anche di un’ottima insegnante!).
Per la prima volta, ho guardato dei capolavori del nostro cinema da un’altra prospettiva, quella degli studenti americani: ciò mi ha permesso di cogliere aspetti della nostra cultura che prima ignoravo e di capire un pò “come ci vedono gli altri”.
Inoltre, ho svolto alcune ore di tirocinio in classe come tutor, ho avuto modo dunque di socializzare e di creare splendidi legami con ragazzi americani con cui ho rapporti ancora oggi.
To sum up, perchè frequentare la Umbra Institute? Si impara l’inglese, ci si diverte tanto e per di più…è tutto gratis!
Se avete delle domande, potete raggiungermi all’indirizzo di posta elettronica: [email protected] .
Alessandro Valentini
Facoltà: Lettere e Filosofia
Corso di Laurea: Lingue e Culture Straniere
Semestre all’Umbra: Spring ’13
Passare un semestre all’Umbra Institute da studente italiano è senza dubbio una delle migliori esperienze a disposizione a Perugia. Credo che nella nostra città sia un caso unico per poter conoscere e frequentare in maniera quotidiana degli studenti Statunitensi con cui non solo praticare l’Inglese, ma anche stringere delle magnifiche amicizie.
Senza dubbio poter parlare tutti i giorni con dei madrelingua in vari ambienti ha un ruolo fondamentale sullo sviluppo delle capacità linguistiche, non solo si studia insieme, ma si esce a prendere una birra o a mangiare una pizza, e credo sia soprattutto in questi ambienti più informali che sia possibile scoprire nuovi aspetti della cultura statunitense.
Lo scambio ovviamente permette di arricchire anche gli studenti stranieri, permettendogli di praticare l’Italiano e anche di conoscere la nostra cultura in un modo alternativo e molto più stimolante.
Inoltre poter prendere parte alle lezioni di italiano come tutor ed aiutare qualcuno ad apprendere la nostra lingua sotto la guida di professori qualificati e preparati, permette di sviluppare delle competenze che possono sempre risultare utili in vari contesti lavorativi. Confrontarsi con degli stranieri è estremamente stimolante e permette di arricchire il proprio bagaglio di esperienze contribuendo alla creazione di un network internazionale di conoscenze ed amicizie.
Infine, ultimo, ma non meno importante, i corsi che si possono seguire sono tutti insegnati da professori preparati e competenti in una maniera molto differente rispetto a quella a cui siamo abituati nella nostra università ed inoltre anche le materie risultano molto particolari ed interessanti, oltre che fondamentali per poter migliorare la lingua.
Se avete delle domande, potete raggiungermi all’indirizzo di posta elettronica: [email protected] .
Paola D’Amora
Facoltà: Lettere e Filosofia
Corso di Laurea: Lettere Moderne
Semestre all’Umbra: Spring ’08
Quando nel 2008 ho deciso di fare un corso di giornalismo a Umbra ero una studentessa di Lettere che voleva migliorare il suo inglese e avere degli amici Americani con cui praticarlo; piccole ambizioni se ora mi guardo indietro e vedo quello che in realtà questa esperienza a Umbra ha significato per me. The Umbra Institute è una finestra aperta sul mondo accademico americano e sulle infinite possibilità che questo offre a Perugia e ai suoi studenti. Essere parte di un corso a Umbra è l’occasione per noi Italiani di fare nuovi amici e di vivere e apprezzare la cultura americana senza attraversare l’Atlantico. Per me, sarebbe stato un vero peccato rinunciare a tutto questo. E nel frattempo, il mio inglese è anche migliorato…
Se avete delle domande, potete raggiungermi all’indirizzo di posta elettronica: [email protected] .
Francesco Valente
Facoltà: Agraria
Corso di Laurea: Tecnologie e biotecnologie degli alimenti
Semestre all’Umbra: Fall ’13
Ciao! Sono uno studente della facoltà di Agraria e ho avuto la possibilità di frequentare l’Umbra Institute nel Fall semester 2013, seguendo il corso The business of Wine: Italy and Beyond.
Questa esperienza oltre ad aver arricchito il mio curriculum e ad avermi mostrato il funzionamento del sistema universitario americano, mi ha concesso la possibilità di venire a contatto con gli studenti americani dentro e fuori l’aula, superando le barriere culturali e stringendo e coltivando nuove amicizie. Ho potuto comprendere la loro opinione sull’Italia e sugli italiani: l’interesse verso la nostra cultura e l’ammirazione per la nostra arte e cibo.
Le lezioni sono tenute in inglese da professori madrelingua molto competenti e disponibili verso gli studenti italiani a continui chiarimenti. E’ una possibilità unica per poter praticare continuamente la lingua inglese senza dover necessariamente lasciare Perugia per un semestre, e senza dover rinunciare ai propri impegni universitari.
Consiglierei a chiunque di trascorrere un semestre all’Umbra per avere la possibilità di vivere quotidianamente un’esperienza simile, emozionante ed utile allo stesso tempo.
Per qualsiasi informazione mi trovate al mio indirizzo email: [email protected]